x
ServiziMenu principaleHome
Home > Gli Eventi > Prossimi eventi > Atelier di Oncologia

Atelier di Oncologia

16.04.2025  -  17.04.2025

Villa Verganti Veronesi - Inveruno

Descrizione

ATELIER DI GIUSEPPE CURIGLIANO, ALESSANDRA GENNARI, ALBERTO ZAMBELLI

ONCOLOGIA

 - L'atelier ha ottenuto 9,1 crediti ECM -

OBIETTIVI: Discussione case-oriented di situazioni cliniche.

ARGOMENTI PRINCIPALI:

  • Indicazione alla terapia neoadiuvante e scelta del trattamento
  • Come valutare la risposta al trattamento neoadiuvante
  • Scelta della chirurgia su mammella e ascella
  • Indicazione radioterapica in pazienti trattate con terapia neoadiuvante
  • Setting post-neoadiuvante: trattamenti sistemici
  • Scelta della terapia adiuvante: tipologia e durata
  • Impatto del lifestyle sulla risposta alla terapia neoadiuvante
  • Chirurgia del tumore primitivo in pazienti de novo metastatiche
  • Malattia localmente avanzata
  • Malattia avanzata: tra vecchi e nuovi farmaci
  • Emerging biomarkers
  • L’importanza della medicina di precisione
  • Test genomici
  • Il ruolo delle biopsie solide e liquide

 

Programma

16 Aprile

14:00 Presentazione dell'atelier, della faculty e dei partecipanti
    Early breast cancer
14:20 Terapia adiuvante/neoadiuvante nei tumori TN ed HER2-positivi: tipologia e durata
Alessandra Gennari
14:40 Terapia adiuvante/neoadiuvante nei tumori HR+/HER2-: tipologia e durata
Laura Cortesi
15:00 Imaging radiologico pre chirurgia
Daniela Bernardi
15:20 Dopo terapia neoadiuvante: scelta dei trattamenti sistemici in setting adiuvante
Carmen Criscitiello
15:40 Dopo la terapia neoadiuvante: scelta della chirurgia su mammella e ascella
Bettina Ballardini
16:00 Discussione casi clinici
16:20 Coffee break
16:50 Test genomici/BRCA
Benedetta Conte
17:10 La radioterapia in pazienti trattate con terapia neoadiuvante e adiuvante
Barbara Alicja Jereczek
17:30 Discussione casi clinici
18:30 Conclusione prima giornata

17 Aprile

9:00 Advanced breast cancer: approccio terapeutico nelle neoplasie luminali
Alberto Zambelli
9:20 Advanced breast cancer: approccio terapeutico nelle neoplasie TN ed HER2 +
Giampaolo Bianchini
9:40 La malattia HER 2 low
Giuseppe Curigliano
10:00 Discussione casi clinici
10:30 Coffee break
11:00 Approccio multidisciplinare nella malattia localmente avanzata
Elisabetta Munzone
11:20 Le sequenze degli immunoconiugati: quali evidenze?
Antonio Marra
11:40 Discussione casi clinici
12:10 Nuovi biomarcatori : biopsia liquida, analisi su tessuto, metodologia
Isabella Castellano
12:40 Discussione casi clinici e Question Time con il Patologo
13:10 Conclusione atelier e questionario ECM
13:30 Termine atelier

Candidatura

PROFILO DEL PARTECIPANTE E SELEZIONE

L’atelier è rivolto esclusivamente a 10 specialisti in oncologia medica; verrà data priorità a candidati di età inferiore a 45 anni.

La selezione dei partecipanti verrà effettuata valutando la seguente documentazione:

  • Curriculum vitae
  • Esperienza di almeno 3 anni (come resident o specialista) in oncologia medica
  • Coinvolgimento in attività scientifiche
  • Italiano fluente o madrelingua italiano

 Deadline per l'invio delle candidature: 10 aprile 2025.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Ai partecipanti selezionati verrà richiesto un contributo pari a 250,00 euro, per sostenere i costi di pernottamento e di ristorazione. Il viaggio e eventuale transfer saranno a carico dei partecipanti. L’arrivo dei partecipanti è previsto per il 16 aprile 2025 entro le ore 13.30.

La quota include la partecipazione al corso, una notte in hotel (16 aprile 2025),  servizio ristorazione come da programma.

 

Sede dell'Atelier

Villa Verganti Veronesi

Viale Lombardia. 33

Inveruno (MI)